Preventivo Riqualificazione Energetica
Richiedi preventivo per la riqualificazione energetica del tuo immobile

I lavori di riqualificazione energetica permettono di accedere ad incentivi fiscali pari al 50% (prima casa) o 36% (seconde case) della spesa sostenuta per un massimo pari a 96.000 €, da suddividere in 10 quote annuali di pari importo. Le spese ammesse in detrazione comprendono sia i costi per i lavori relativi all’intervento di risparmio energetico, sia quelli per le prestazioni professionali necessarie per realizzare l’intervento stesso e acquisire la certificazione energetica richiesta. La detrazione 50% può essere richiesta solo da chi detiene un diritto reale sull’immobile ristrutturato, come la proprietà, e avere designato quell’immobile come abitazione dove si ha la residenza.
Nel caso di lavori condominiali sulle parti comunila detrazione sarà fissata al 36% nel 2025. Nel 2026 e 2027 questa scenderà ulteriormente al 30%. Le spese verranno ripartite tra i condòmini in base ai millesimi di proprietà.
Vi ricordo che dal 17 febbraio 2023, data di entrata in vigore del "decreto Cessioni", per gli interventi di efficientamento energetico previsti dall’articolo 14 del Dl 63/2013, non è più possibile optare per lo "sconto in fattura" o per la cessione del credito d&rquo;imposta corrispondente alla detrazione spettante.
I nostri partners vi seguono in tutte le fasi del processo di riqualificazione (inclusa la richiesta di detrazioni), in modo da avere un unico interlocutore. Possono attivare anche forme di finanziamento per agevolare i pagamenti. Considerate inoltre il fatto che al termine dei lavori, da subito inizierete a risparmiare sul costo delle bollette energetiche, avendo migliorato, con questi interventi, la classe energetica del vostro immobile.
Cliccate sulla provincia dove si trova il vostro immobile e compilate il seguente form per richiedere maggiori informazioni sulla Riqualificazione Energetica.
LOMBARDIA
BERGAMO - BRESCIA - COMO - CREMONA - LECCO - LODI - MANTOVA - MILANO - MONZA-BRIANZA - PAVIA - SONDRIO - VARESE
PIEMONTE
ALESSANDRIA - ASTI - BIELLA - CUNEO - NOVARA - TORINO - VERBANO-CUSIO-OSSOLA - VERCELLI
VALLE D’AOSTA
AOSTA
LIGURIA
GENOVA - IMPERIA - LA SPEZIA - SAVONA
VENETO
BELLUNO - PADOVA - ROVIGO - TREVISO - VERONA - VENEZIA - VICENZA
TRENTINO ALTO ADIGE
BOLZANO - TRENTO
FRIULI
GORIZIA - PORDENONE - TRIESTE - UDINE
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA - FERRARA - FORLÌ-CESENA - MODENA - PARMA - PIACENZA - RAVENNA - REGGIO EMILIA - RIMINI
TOSCANA
AREZZO - FIRENZE - GROSSETO - LIVORNO - LUCCA - MASSA-CARRARA - PISA - PISTOIA - PRATO - SIENA
MARCHE
ANCONA - ASCOLI PICENO - FERMO - MACERATA - PESARO-URBINO
LAZIO
FROSINONE - LATINA - RIETI - ROMA - VITERBO
ABRUZZO
CHIETI - L’AQUILA - PESCARA - TERAMO
MOLISE
CAMPOBASSO - ISERNIA
CAMPANIA
AVELLINO - BENEVENTO - CASERTA - NAPOLI - SALERNO
PUGLIA
BARI - BARLETTA-ANDRIA-TRANI - BRINDISI - FOGGIA - LECCE - TARANTO
CALABRIA
CATANZARO - COSENZA - CROTONE - REGGIO CALABRIA - VIBO VALENTIA
SICILIA
AGRIGENTO - CALTANISSETTA - CATANIA - ENNA - MESSINA - PALERMO - RAGUSA - SIRACUSA - TRAPANI
SARDEGNA
CAGLIARI - CARBONIA-IGLESIAS - MEDIO-CAMPIDANO - NUORO - OGLIASTRA - OLBIA-TEMPIO - ORISTANO - SASSARI - SUD SARDEGNA
Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.
Tweet