Home >> Servizio Catasto

Visura catastale

La visura catastale è un servizio che consente di ottenere informazioni relative a un immobile registrato presso il Catasto Terreni o il Catasto Fabbricati.

Planimetria catastale

La planimetria catastale è un disegno tecnico che riproduce un immobile in scala, solitamente scegliendo un rapporto 1:200. Oltre a delineare il perimetro e i confini del fabbricato, è rappresentata anche la sua suddivisione interna in vani, indicando le aree esterne come i balconi e i giardini. Questo documento fornisce informazioni dettagliate sulla distribuzione degli spazi interni di un’unità immobiliare, come un appartamento, un ufficio, un negozio o un garage.

Estratto di mappa

L’estratto di mappa è un documento che fornisce una rappresentazione grafica dell’immobile registrato presso il Catasto Terreni o il Catasto Fabbricati.

Rendita catastale

La rendita catastale è un valore fiscale attribuito agli immobili edificati e ai terreni, che serve per il calcolo di diverse imposte e tributi. La rendita catastale è il reddito che l’Agenzia delle Entrate attribuisce a un bene immobile. Si tratta di un potenziale reddito calcolato sul valore dell’immobile, sulla sua ubicazione e sulla destinazione d’uso.

Elaborato planimetrico

L’Elaborato Planimetrico è un disegno tecnico che rappresenta la sagoma di un edificio e le sue unità immobiliari in scala, solitamente 1:500 o in alcuni casi 1:200. Questo documento include: la delimitazione dell’edificio, le unità immobiliari che lo compongono, le parti comuni come cortili, centrali termiche, ingressi, vani scala e porzioni di aree scoperte esclusive o comuni, indicate secondo la loro suddivisione in subalterni. L’Elaborato Planimetrico è accompagnato da un altro documento chiamato "elenco subalterni", che contiene la lista delle unità immobiliari, comprensiva dell’ubicazione, degli identificativi e delle categorie catastali.

DOCFA

DOCFA (DOcumenti Catasto FAbbricati) è un software utilizzato per la compilazione dei documenti tecnici catastali e la presentazione agli Uffici Provinciali - Territorio del modello di Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana. È utilizzato per dichiarare l’edificazione di nuovi immobili o le variazioni nello stato di quelli già esistenti, indipendentemente dall’esito finale del riesame della categoria, della classe e della consistenza dell’unità immobiliare variata.

Servizio Catasto

Servizio catasto fornito da pratichecasa.it

Servizio catasto fornito da pratichecasa.it

Le pratiche catastali sono fondamentali per mantenere aggiornati i dati relativi agli immobili nel Catasto. Il Catasto è un inventario che elenca tutti i beni immobili (terreni o fabbricati) esistenti sul territorio italiano. Quando un bene subisce variazioni nel corso degli anni, queste devono essere comunicate al Catasto. Grazie al sistema informatico elettronico, gli atti catastali sono disponibili in forma digitale, semplificando l’accesso per enti e professionisti.

I servizi catastali sono essenziali per chiunque possieda o gestisca immobili, per professionisti del settore immobiliare, e per chiunque necessiti di informazioni dettagliate e ufficiali sugli immobili e i terreni. In Italia, tali servizi sono gestiti dall’Agenzia delle Entrate, che ha incorporato le funzioni del vecchio catasto.

Le pratiche catastali servono a regolarizzare e aggiornare i dati relativi a un’unità immobiliare nel Catasto Terreni o Fabbricati. Le pratiche sono necessarie quando:

  • cambia il proprietario dell’immobile
  • si effettuano interventi edilizi che modificano la planimetria
  • ci sono errori nei dati catastali
  • si crea un nuovo appartamento.

Attraverso questo sito è possibile usufruire dei servizi catastali di pratichecasa.it. In particolare:

  • Visura catastale
  • Planimetria catastale
  • Calcolo Superficie
  • Rendita Catastale
  • Estratto di Mappa
  • Certificato Catastale
  • Elaborato Planimetrico
  • DOCFA
  • Accatastamento
  • Voltura Catastale

Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.