Home >> Preventivi >> Cambio gestore Luce e Gas

CHI SONO I NOSTRI PARTNER?

I nostri partner forniscono consulenza e assistenza gratuita per aiutare il consumatore e l’impresa a scegliere consapevolmente i fornitori delle utenze rispetto alle proprie esigenze. Già nella prima telefonata viene fatta una analisi delle vostre utenze, comparandola con altri fornitori.

COME FUNZIONA LA CONSULENZA GRATUITA?

Dopo aver compilato il form verrai contattato da un consulente energetco che, attraverso l’analisi delle tue bollette, ti aiuterà a trovare il gestore con la miglior offerta presente sul mercato. La consulenza è gratuita e deciderai tu stesso se procedere con il cambio di gestore oppure no.

ATTUARE COMPORTAMENTI CORRETTI PER RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI

Attuare comportamenti virtuosi per ridurre i consumi energetici può portare a notevoli risparmi a lungo termine e contribuire a ridurre l’impatto ambientale. Per risparmiare energia elettrica e gas alcune delle azioni da mettere in pratica sono: utilizzare lampadine a LED o a basso consumo; acquistare elettrodomestici ad alta efficienza energetica; utilizzare termostati programmabili per controllare la temperatura nella propria abitazione; migliorare l’isolamento di porte e finestre; usare pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica; ridurre il consumo di acqua calda utilizzando rubinetti ad alto flusso; utilizzare gli elettrodomestici a pieno carico e nelle ore a tariffa oraria più bassa.

Consulenza gratuita per cambio fornitore luce e gas

Analizziamo le tue bollette per trovare la migliore offerta luce e gas

Cambio gestore luce e gas

Per richiedere una consulenza energetica gratuita è sufficiente compilare il form ed inviare la richiesta. Dopo aver compilato il modulo verrai contattato direttamente da un consulente che ti aiuterà a trovare il gestore luce e gas più adatto alle tue esigenze, con l’obiettivo di risparmiare sul pagamento delle utenze. Il servizio è gratuito. Sarai tu a decidere se procedere.

Mercato Libero e Mercato Tutelato

Il mercato dell’energia in Italia può essere suddiviso in due principali categorie: il mercato libero e il mercato tutelato. Nel mercato libero, i consumatori possono scegliere il proprio fornitore di energia e negoziare le tariffe e le condizioni contrattuali. Questo mercato è aperto a tutti i consumatori, compresi i privati, le aziende e le industrie. Il mercato tutelato, noto anche come Servizio di Maggior Tutela (SMT), è gestito dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ed è rivolto principalmente ai clienti domestici e piccole imprese. Le tariffe in questo mercato sono stabilite dall’ARERA e sono applicate in modo uniforme a tutti i fornitori.

Fine del mercato tutelato

La fine del mercato tutelato è prevista per il 31 dicembre 2023. A partire dal 2024 i consumatori saranno obbligati a scegliere, sul mercato libero, il profilo tariffario più conveniente. Noi possiamo aiutarvi a prendere questa decisione. Come?

Sulla base dell’analisi delle bollette, un consulente energetico ricerca tra tutti i fornitori di energia e gas, l’offerta presente sul mercato, che meglio si adatta alle vostre esigenze.

Il servizio è attivo in tutta Italia:

LOMBARDIA
BERGAMO - BRESCIA - COMO - CREMONA - LECCO - LODI - MANTOVA - MILANO - MONZA-BRIANZA - PAVIA - SONDRIO - VARESE

PIEMONTE
ALESSANDRIA - ASTI - BIELLA - CUNEO - NOVARA - TORINO - VERBANO-CUSIO-OSSOLA - VERCELLI

VALLE D’AOSTA
AOSTA

LIGURIA
GENOVA - IMPERIA - LA SPEZIA - SAVONA

VENETO
BELLUNO - PADOVA - ROVIGO - TREVISO - VERONA - VENEZIA - VICENZA

TRENTINO ALTO ADIGE
BOLZANO - TRENTO

FRIULI
GORIZIA - PORDENONE - TRIESTE - UDINE

EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA - FERRARA - FORLÌ-CESENA - MODENA - PARMA - PIACENZA - RAVENNA - REGGIO EMILIA - RIMINI

TOSCANA
AREZZO - FIRENZE - GROSSETO - LIVORNO - LUCCA - MASSA-CARRARA - PISA - PISTOIA - PRATO - SIENA

MARCHE
ANCONA - ASCOLI PICENO - FERMO - MACERATA - PESARO-URBINO

UMBRIA
PERUGIA - TERNI

LAZIO
FROSINONE - LATINA - RIETI - ROMA - VITERBO

ABRUZZO
CHIETI - L’AQUILA - PESCARA - TERAMO

MOLISE
CAMPOBASSO - ISERNIA

BASILICATA
MATERA - POTENZA

CAMPANIA
AVELLINO - BENEVENTO - CASERTA - NAPOLI - SALERNO

PUGLIA
BARI - BARLETTA-ANDRIA-TRANI - BRINDISI - FOGGIA - LECCE - TARANTO

CALABRIA
CATANZARO - COSENZA - CROTONE - REGGIO CALABRIA - VIBO VALENTIA

SICILIA
AGRIGENTO - CALTANISSETTA - CATANIA - ENNA - MESSINA - PALERMO - RAGUSA - SIRACUSA - TRAPANI

SARDEGNA
CAGLIARI - CARBONIA-IGLESIAS - MEDIO-CAMPIDANO - NUORO - OGLIASTRA - OLBIA-TEMPIO - ORISTANO - SASSARI - SUD SARDEGNA

Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.