Preventivo Dichiarazione di Rispondenza (DiRi)
Il servizio viene svolto da Ingegneria101 Srl

La Dichiarazione di Rispondenza (DiRi) è un documento che sostituisce in tutto e per tutto la Dichiarazione di Conformità (DiCo) dell’impianto, nel caso in cui quest’ultima fosse stata smarrito o persa. Come la DiCo anche la DiRi non ha scadenza, ma può essere rilasciata solo per impianti realizzati tra il 5 marzo 1990 e il 27 marzo 2008.
Il professionista a cui viene affidato l’ deve possedere determinati requisiti di legge, tra cui essere iscritto all’albo professionale ed aver esercitato la professione nel settore impiantistico, per almeno 5 anni.
Cosa succede in mancanza della Dichiarazione di Conformità per impianti realizzati dopo il 27 marzo 2008?
La mancanza della Dichiarazione di Conformità per impianti realizzati dopo il 27 marzo 2008, data di entrata in vigore del Decreto Ministeriale n. 37/2008, comporta diverse conseguenze, sia a livello amministrativo che di sicurezza:
Sanzioni amministrative
- Il responsabile dell’impianto può essere soggetto a sanzioni pecuniarie.
- In caso di controlli, le autorità competenti (come i Vigili del Fuoco o l’ASL) possono imporre l’adeguamento dell’impianto e la redazione della Dichiarazione di Conformità.
Responsabilità civile e penale<
- In caso di incidenti causati da un impianto non a norma, il responsabile può essere chiamato a rispondere civilmente e penalmente dei danni causati.
- La mancanza della Dichiarazione di Conformità può rendere più difficile ottenere risarcimenti assicurativi in caso di sinistri.
Difficoltà nella compravendita immobiliare
- La mancanza della Dichiarazione di Conformità può ostacolare la vendita di un immobile, poich� il documento è spesso richiesto dai notai e dagli acquirenti.
- In alcuni casi, la mancanza della certificazione può comportare una riduzione del valore dell’immobile.
Rischi per la sicurezza
- La Dichiarazione di Conformità attesta che l’impianto è stato realizzato a regola d’arte e nel rispetto delle norme di sicurezza.
- La mancanza del documento può indicare che l’impianto non è sicuro e può comportare rischi di incidenti, come incendi o esplosioni.
In sostanza, la Dichiarazione di Conformità è un documento fondamentale per garantire la sicurezza degli impianti e per evitare conseguenze legali e amministrative.
LOMBARDIA
BERGAMO - BRESCIA - COMO - CREMONA - LECCO - LODI - MANTOVA - MILANO - MONZA-BRIANZA - PAVIA - SONDRIO - VARESE
PIEMONTE
ALESSANDRIA - ASTI - BIELLA - CUNEO - NOVARA - TORINO - VERBANO-CUSIO-OSSOLA - VERCELLI
VALLE D’AOSTA
AOSTA
LIGURIA
GENOVA - IMPERIA - LA SPEZIA - SAVONA
VENETO
BELLUNO - PADOVA - ROVIGO - TREVISO - VERONA - VENEZIA - VICENZA
FRIULI
GORIZIA - PORDENONE - TRIESTE - UDINE
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA - FERRARA - FORLÌ-CESENA - MODENA - PARMA - PIACENZA - RAVENNA - REGGIO EMILIA - RIMINI
TRENTINO ALTO ADIGE
BOLZANO - TRENTO
TOSCANA
AREZZO - FIRENZE - GROSSETO - LIVORNO - LUCCA - MASSA-CARRARA - PISA - PISTOIA - PRATO - SIENA
MARCHE
ANCONA - ASCOLI PICENO - FERMO - MACERATA - PESARO-URBINO
LAZIO
FROSINONE - LATINA - RIETI - ROMA - VITERBO
ABRUZZO
CHIETI - L’AQUILA - PESCARA - TERAMO
MOLISE
CAMPOBASSO - ISERNIA
CAMPANIA
AVELLINO - CASERTA - NAPOLI - SALERNO
PUGLIA
BARI - BARLETTA-ANDRIA-TRANI - BRINDISI - FOGGIA - LECCE - TARANTO
CALABRIA
CATANZARO - COSENZA - CROTONE - REGGIO CALABRIA - VIBO VALENTIA
SICILIA
AGRIGENTO - CALTANISSETTA - CATANIA - ENNA - MESSINA - PALERMO - RAGUSA - SIRACUSA - TRAPANI
SARDEGNA
CAGLIARI - CARBONIA-IGLESIAS - MEDIO-CAMPIDANO - NUORO - OGLIASTRA - OLBIA-TEMPIO - ORISTANO - SASSARI
Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.
Tweet