Home >> Preventivo >> DiRi >> Treviso

Che cosa si intende per Dichiarazione di Rispondenza degli Impianti o DiRi?

La Dichiarazione di Rispondenza Impianti (DiRi) è un documento che attesta la conformità di un impianto alle norme di sicurezza vigenti al momento della sua realizzazione. Si tratta di un’alternativa alla Dichiarazione di Conformità (DiCo) e viene utilizzata in circostanze specifiche, soprattutto in situazioni in cui la documentazione originale è mancante.

Il documento certifica che l’impianto, al tempo della sua installazione, rispettava le normative tecniche di sicurezza. Riguarda diversi tipi di impianti, come quelli elettrici, idraulici e del gas.

Chi rilascia la Dichiarazione di Rispondenza degli Impianti?

La Dichiarazione di Rispondenza Impianti viene rilasciata da un professionista qualificato o da un tecnico specializzato che, a posteriori, "certifica" la rispondenza dell’impianto alle normative vigenti.

Quando il professionista qualificato deve intervenire?

Il professionista incaricato di redigere la DIRI interviene di solito quando la Dichiarazione di Conformità non è stata rilasciata o è andata persa, per impianti realizzati dopo l’introduzione della Legge 46/90 (5 marzo 1990) e prima del Decreto 37/08 (fino al 27 marzo 2008).

Normativa di riferimento per la Dichiarazione di Conformità

L’obbligo di dichiarazione di conformità degli impianti è stato introdotto dalla legge 46/1990, entrata in vigore il 13 marzo 1990. Tale legge è stata poi sostituita dal Decreto Ministeriale 37/2008, che ha confermato l’obbligo della dichiarazione di conformità per tutti gli impianti realizzati a partire dalla sua entrata in vigore.

Ecco i punti principali da tenere a mente:

  • Prima del 13 marzo 1990: non era previsto l’obbligo di dichiarazione di conformità.
  • Dal 13 marzo 1990: è stato introdotto l’obbligo di dichiarazione di conformità con la legge 46/1990.
  • Dal 2008: il DM 37/2008 ha sostituito la legge precedente, confermando l’obbligo e fornendo ulteriori specifiche.

In sintesi, se un impianto è stato realizzato dopo il marzo del 1990, è necessario che sia presente la dichiarazione di conformità. Il D.M. 37/2008 da la possibilità a tutti gli impianti antecedenti il 2008 di far redigere da tecnico abilitato una Dichiarazione di Rispondenza (Di.Ri.) con la quale il tecnico preposto controlla l’intero impianto e lo dichiara a regola d’arte.

COMUNI PROVINCIA TREVISO

Richiedi preventivo per il tuo comune

Altivole | Arcade | Asolo | Borso del Grappa | Breda di Piave | Caerano di San Marco | Cappella Maggiore | Carbonera | Casale sul Sile | Casier | Castelcucco | Castelfranco Veneto | Castello di Godego | Cavaso del Tomba | Cessalto | Chiarano | Cimadolmo | Cison di Valmarino | Codognè | Colle Umberto | Conegliano | Cordignano | Cornuda | Crespano del Grappa | Crocetta del Montello | Farra di Soligo | Follina | Fontanella | Fonte | Fregona | Gaiarine | Giavera del Montello | Godega di Sant’Urbano | Gorgo al Monticano | Istrana | Loria | Mansuè | Mareno di Piave | Maser | Maserada sul Piave | <Meduna di Livenza | <Miane | Mogliano Veneto | Monastier di Treviso | Monfumo | Montebelluna | Morgano | Moriago della Battaglia | Motta di Livenza | Nervesa della Battaglia | Oderzo | Ormelle | Orsago | Paderno del Grappa | Paese | Pederobba | Pieve di Soligo | Ponte di Piave | Ponzano Veneto | Portobuffolè | Possagno | Povegliano | Preganziol | Quinto di Treviso | Refrontolo | Resana | Revine Lago | Riese Pio X | Roncade | Salgareda | San Biagio di Callalta | San Fior | San Pietro di Feletto | San Polo di Piave | San Vendemiano | Sarmede | Segusino | Sernaglia della Battaglia | Silea | Spresiano | Susegana | Tarzo | Trevignano | Valdobbiadene | Vazzola | Vedelago | Vidor | Villorba | Vittorio Veneto | Volpago del Montello | Zenson di Piave | Zero Branco


Preventivo Dichiarazione di Rispondenza (DiRi) Treviso

Il servizio viene svolto da Ingegneria101 Srl

Richiedi preventivo Dichiarazione di Rispondenza Impianti (DIRI)

Per ottenere un preventivo per la Dichiarazione di Rispondenza in provincia di Treviso è sufficiente compilare il form ed inviare la richiesta. Dopo aver compilato il modulo vi invieremo un preventivo dettagliato. Nel caso siano necessarie maggiori informazioni vi contatteremo telefonicamente.

La Dichiarazione di Rispondenza (DiRi) è un documento che sostituisce in tutto e per tutto la Dichiarazione di Conformità (DiCo) dell’impianto, nel caso in cui quest’ultima fosse stata smarrito o persa. Come la DiCo anche la DiRi non ha scadenza, ma può essere rilasciata solo per impianti realizzati tra il 5 marzo 1990 e il 27 marzo 2008.

Il professionista a cui viene affidato l’ deve possedere determinati requisiti di legge, tra cui essere iscritto all’albo professionale ed aver esercitato la professione nel settore impiantistico, per almeno 5 anni.

Cosa succede in mancanza della Dichiarazione di Conformità per impianti realizzati dopo il 27 marzo 2008?

La mancanza della Dichiarazione di Conformità per impianti realizzati dopo il 27 marzo 2008, data di entrata in vigore del Decreto Ministeriale n. 37/2008, comporta diverse conseguenze, sia a livello amministrativo che di sicurezza:

Sanzioni amministrative

  • Il responsabile dell’impianto può essere soggetto a sanzioni pecuniarie.
  • In caso di controlli, le autorità competenti (come i Vigili del Fuoco o l’ASL) possono imporre l’adeguamento dell’impianto e la redazione della Dichiarazione di Conformità.

Responsabilità civile e penale<

  • In caso di incidenti causati da un impianto non a norma, il responsabile può essere chiamato a rispondere civilmente e penalmente dei danni causati.
  • La mancanza della Dichiarazione di Conformità può rendere più difficile ottenere risarcimenti assicurativi in caso di sinistri.

Difficoltà nella compravendita immobiliare

  • La mancanza della Dichiarazione di Conformità può ostacolare la vendita di un immobile, poiché il documento è spesso richiesto dai notai e dagli acquirenti.
  • In alcuni casi, la mancanza della certificazione può comportare una riduzione del valore dell’immobile.

Rischi per la sicurezza

  • La Dichiarazione di Conformità attesta che l’impianto è stato realizzato a regola d’arte e nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • La mancanza del documento può indicare che l’impianto non è sicuro e può comportare rischi di incidenti, come incendi o esplosioni.

In sostanza, la Dichiarazione di Conformità è un documento fondamentale per garantire la sicurezza degli impianti e per evitare conseguenze legali e amministrative.

Compilate il seguente form per richiedere un preventivo a Treviso.

Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.

Preventivo Dichiarazione Rispondenza Impianti a Treviso