Home >> Richiesta Preventivo >> Valutazione Rischio Fulminazione >> Messina

Cosa si intende per valutazione rischio fulminazione?

La valutazione del rischio di fulminazione è un processo che permette di analizzare la probabilità e l’impatto di eventi legati ai fulmini, al fine di implementare misure preventive e di protezione. Questa valutazione è fondamentale, soprattutto in ambienti lavorativi o residenziali esposti a temporali frequenti o ad altezza, dove i danni da fulmine possono essere significativi.

Quali sono i fattori da considerare nella valutazione del rischio di fulminazione?

Ecco alcuni fattori considerati nella valutazione del rischio:

  1. Probabilità di fulminazione: si calcola in base alla frequenza dei temporali nella zona, utilizzando i dati meteorologici storici.
  2. Esposizione degli edifici e delle strutture: la posizione influisce sul rischio. Le strutture in altezza o isolate sono maggiormente esposte al rischio di fulminazione.
  3. Tipo di attività e vulnerabilità delle persone: la valutazione considera anche la presenza di persone, attrezzature o macchinari sensibili ai danni da fulmine.
  4. Misure di protezione: viene esaminato se l’edificio o la zona sono dotati di impianti di protezione contro i fulmini.
  5. Normative di sicurezza: a livello nazionale e internazionale esistono standard che regolano la protezione contro i fulmini.

Come viene erogato il servizio per la valutazione del rischio di fulminazione?

Il servizio viene erogato da Ingegneria 101 Srl e comprende la redazione della valutazione del rischio di fulminazione, redatta in base alla norma CEI EN 62305. Il datore di lavoro ha l’obbligo di far redigere la suddetta valutazione in base al Testo Unico sulla sicurezza (DLgs 81/2008 e smi).

Modalità di erogazione del servizio: completamente on line, con assistenza telefonica per la produzione della documentazione necessaria.

Tempo massimo di consegna: 5 gg lavorativi dall’accettazione del preventivo e messa a disposizione della documentazione necessaria.

COMUNI PROVINCIA MESSINA

Richiedi preventivo per il tuo comune

Acquedolci | Alcara li Fusi | Alì | Alì Terme | Antillo | Barcellona Pozzo di Gotto | Basicò | Brolo | Capizzi | Capo d’Orlando | Capri Leone | Caronia | Casalvecchio Siculo | Castel di Lucio | Castell’Umberto | Castelmola | Castroreale | Cesarò | Condrò | Falcone | Ficarra | Fiumedinisi | Floresta | Fondachelli-Fantina | Forza d’Agrò | Francavilla di Sicilia | Frazzanò | Furci Siculo | Furnari | Gaggi | Galati Mamertino | Gallodoro | Gioiosa Marea | Graniti | Gualtieri Sicaminò | Itala | Leni | Letojanni | Librizzi | Limina | Lipari | Longi | Malfa | Malvagna | Mandanici | Mazzarrà Sant’Andrea | Merì | Milazzo | Militello Rosmarino | Mirto | Mistretta | Mojo Alcantara | Monforte San Giorgio | Mongiuffi Melia | Montagnareale | Montalbano Elicona | Motta d’Affermo | Naso | Naso | Nizza di Sicilia | Novara di Sicilia | Oliveri | Pace del Mela | Pagliara | Patti | Pettineo | Piraino | Raccuja | Reitano | Roccafiorita | Roccalumera | Roccavaldina | Rodì Milici | Rometta | San Fratello | San Marco d’Alunzio | San Pier Niceto | San Piero Patti | San Salvatore di Fitalia | Santa Domenica Vittoria | Santa Lucia del Mela | Santa Marina Salina | Santa Teresa di Riva | San Teodoro | Sant’Agata di Militello | Sant’Alessio Siculo | Sant’Angelo di Brolo | Santo Stefano di Camastra | Saponara | Savoca | Spadafora | Taormina | Terme Vigliatore | Torregrotta | Tortorici | Tusa | Ucria | Valdina | Venetico | Villafranca Tirrena

Preventivo Valutazione Rischio Fulminazione Messina

Il servizio viene svolto da Ingegneria101 Srl

Valutazione rischio fulminazione | Chiama il 3517828816 | Ing. Stefano Basso

Per ottenere un preventivo per la Valutazione del Rischio di Fulminazione in provincia di Messina è sufficiente compilare il form ed inviare la richiesta. Dopo aver compilato il modulo vi invieremo un preventivo dettagliato. Nel caso siano necessarie maggiori informazioni vi contatteremo telefonicamente.

Lo studio Ingegneria101 S.r.l. effettua la redazione della Valutazione del Rischio di Fulminazione, redatta in base alla norma CEI EN 62305. L’obbligo di valutazione del rischio di fulminazione è sancito dal Decreto Legislativo 81/2008, che impone ai datori di lavoro di valutare e gestire i rischi derivanti da fulminazione diretta e indiretta negli ambienti di lavoro. L’obbligo si estende anche ai condomini nel caso in cui il condominio stesso abbia un lavoratore dipendente (ad esempio portiere). L’amministratore di condominio, in quanto datore di lavoro, è tenuto a effettuare tale valutazione.

La valutazione del rischio di fulminazione è un processo cruciale per la sicurezza di persone e strutture, il cui scopo è analizzare la probabilità e l’impatto dei fulmini per implementare misure preventive e di protezione. Questa valutazione è di fondamentale importanza per proteggere vite umane, evitare danni a edifici e apparecchiature, e garantire la continuità di servizi essenziali.

In Italia, il D.Lgs. 81/08 obbliga il datore di lavoro a effettuare tale valutazione, mentre la norma tecnica CEI EN 62305-2 fornisce le linee guida. Gli elementi della valutazione includono la densità di fulminazione della zona, le caratteristiche dell’edificio o della struttura, la presenza di persone e beni di valore, e la valutazione dei danni potenziali. Le misure di protezione comprendono sistemi di protezione esterna, come i parafulmini, e sistemi di protezione interna, come gli scaricatori di sovratensione. Pertanto, la valutazione del rischio di fulminazione è un’attività complessa che richiede competenze specifiche e l’applicazione di normative precise.

Compilate il seguente form per richiedere un preventivo a Messina.

Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.

Valutazione Rischio Fulminazione a Messina