Home >> Preventivo >> Pratica CILA >> Salerno

Che cos’è la CILA?

La CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è una pratica edilizia che contiene la lista dei lavori da realizzare. Include una dichiarazione asseverata da parte di un tecnico abilitato, solitamente un geometra, un architetto o un ingegnere, che attesti la conformità del progetto alle leggi e ai regolamenti vigenti.

Quali opere rientrano nella CILA?

L’articolo 6-bis del DPR 380/01 prevede che in CILA siano riconducibili soltanto le opere non rientranti in:

  • Permesso di Costruire (art. 10)
  • Segnalazione Certificata Inizio Lavori (SCIA, art. 22)
  • Edilizia libera (art. 6, Glossario ed eventuali norme regionali)

Quando deve essere preentata la CILA asseverata?

La CILA asseverata deve essere presentata alle autorità locali competenti prima dell’inizio dei lavori, e la sua approvazione è un requisito essenziale per ottenere le autorizzazioni necessarie. Inoltre, durante e dopo la realizzazione dei lavori, le autorità possono effettuare controlli per verificare la conformità del progetto e l’effettiva esecuzione dei lavori rispetto a quanto dichiarato nella CILA.

Cosa comporta la mancata presentazione della CILA?

La mancata presentazione della CILA asseverata o la realizzazione dei lavori in assenza di questa comunicazione comporta la sanzione pecuniaria pari a 1.000 euro. Tale sanzione è ridotta di due terzi se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l’intervento è in corso di esecuzione. Pertanto, è di fondamentale importanza seguire correttamente la procedura di presentazione della CILA asseverata per garantire la regolarità dei lavori edili.

COMUNI PROVINCIA SALERNO

Richiedi preventivo per il tuo comune

Acerno | Agropoli | Albanella | Alfano | Altavilla Silentina | Amalfi | Angri | Aquara | Ascea | Atena Lucana | Atlante | Auletta | Baronissi | Battipaglia | Bellizzi | Bellosguardo | Bracigliano | Buccino | Buonabitacolo | Caggiano | Calvanico | Camerota | Campagna | Campora | Cannalonga | Capaccio Paestum | Casal Velino | Casalbuono | Casaletto Spartano | Caselle in Pittari | Castel San Giorgio | Castel San Lorenzo | Castelcivita | Castellabate | Castelnuovo Cilento | Castelnuovo di Conza | Castiglione del Genovesi | Cava de’ Tirreni | Celle di Bulgheria | Centola | Ceraso | Cicerale | Conca dei Marini | Controne | Contursi Terme | Corbara | Corleto Monforte | Cuccaro Vetere | Eboli | Felitto | Fisciano | Furore | Futani | Giffoni Sei Casali | Giffoni Valle Piana | Gioi | Giungano | Ispani | Laureana Cilento | Laurino | Laurito | Laviano | Lustra | Magliano Vetere | Maiori | Mercato San Severino | Minori | Moio della Civitella | Montano Antilia | Monte San Giacomo | Montecorice | Montecorvino Pugliano | Montecorvino Rovella | Monteforte Cilento | Morigerati | Nocera Inferiore | Nocera Superiore | Novi Velia | Ogliastro Cilento | Olevano sul Tusciano | Oliveto Citra | Omignano | Orria | Ottati | Padula | Pagani | Palinuro | Palomonte | Pellezzano | Perdifumo | Perito | Pertosa | Petrosino | Petina | Piaggine | Pisciotta | Polla | Pollica | Pontecagnano Faiano | PositanoPostiglione | Praiano | Prignano Cilento | Ravello | Ricigliano | Roccadaspide | Roccagloriosa | Roccapiemonte | Rofrano | Romagnano al Monte | Roscigno | Rutino | Sacco | Sala Consilina | Salento | Salvitelle | San Cipriano Picentino | San Giovanni a Piro | San Gregorio Magno | San Mango Piemonte | San Marco di Castellabate | San Marzano sul Sarno | San Mauro Cilento | San Mauro La Bruca | San Pietro al Tanagro | San Rufo | San Valentino Torio | Santa Marina | Sant’Angelo a Fasanella | Sant’Arsenio | Sant’Egidio del Monte Albino | Santomenna | Sanzo | Sapri | Sarno | Sassano | Scala | Scafati | Serramezzana | Serre | Sessa Cilento | Siano | Sicignano degli Alburni | Stella Cilento | Stio | Teggiano | Torchiara | Torraca | Torre Orsaia | Tortorella | Tramonti | Trentinara | Valle dell’Angelo | Vallo della Lucania | Valva | Vibonati | Vietri sul Mare

Preventivo pratica CILA a Salerno

Il servizio Pratica CILA viene svolto dai professionisti di Ingegneria101 Srl

Richiedi preventivo CILA asseverata a ingegneria101

Per richiedere un preventivo gratuito per una pratica CILA in provincia di Salerno è sufficiente compilare il form ed inviare la richiesta. Dopo aver compilato il modulo vi invieremo un preventivo dettagliato. Nel caso siano necessarie maggiori informazioni vi contatteremo telefonicamente.

La CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è una comunicazione che il proprietario o il responsabile dei lavori deve presentare al comune prima di iniziare qualsiasi lavoro edilizio. Con la CILA "asseverata" il tecnico incaricato attesta la conformità del progetto alle normative vigenti.

L’articolo 6-bis del Testo Unico Ediliiza prevede che nella CILA siano riconducibili soltanto le opere non rientranti in:

  • Permesso di Costruire (art. 10)
  • Segnalazione Certificata Inizio Lavori (SCIA, art. 22)
  • Edilizia libera (art. 6, Glossario ed eventuali norme regionali)

Cosa succede in caso di non comunicazione della CILA?

La mancata presentazione della CILA comporta una sanzione pecuniaria pari a 1.000 euro. Tale sanzione è ridotta a un terzo (333 euro) se la comunicazione è effettuata spontaneamente (CILA tardiva) quando l’intervento è in corso di esecuzione. Si ricorrerà quindi alla Cila in sanatoria per regolarizzare il nuovo stato dell’immobile.

Chi può effettuare la Cila?

La CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) deve essere preparata e asseverata da un tecnico abilitato. Questo significa che la documentazione tecnica e la dichiarazione giurata (asseverazione) che attesta la conformità dei lavori alle normative vigenti (urbanistiche, edilizie, igienico-sanitarie, di sicurezza, energetiche, ecc.) devono essere redatte e firmate da uno dei seguenti professionisti iscritti al relativo albo professionale:

  • Architetto
  • Ingegnere
  • Geometra
  • Perito Industriale (con competenza specifica nel campo dell’edilizia)
Il proprietario dell’immobile (o chi ne ha titolo, come un affittuario autorizzato) è colui che presenta formalmente la CILA al Comune (di solito tramite il tecnico stesso, con delega), ma la parte fondamentale di verifica tecnica e l’asseverazione sono responsabilità esclusiva del tecnico abilitato incaricato.

Compilate il seguente form per richiedere un preventivo a Salerno.

Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.

Preventivo pratica edilizia CILA a Salerno