Home >> Preventivo >> Docfa >> Varese

RETE PROFESSIONISTI

Per rispondere alle richieste che arrivano attraverso il sito, l’ing. Stefano Basso si avvale di una rete di professionisti e studi che collaborano con lui. Obiettivo è quello che ogni utente abbia un tecnico di riferimento nella propria provincia e se possibile nel proprio comune, qualora si ritenga necessario effettuare un sopralluogo.

A COSA SERVE IL DOCFA?

La procedura DOCFA, acronimo di Documento Catastale Fabbricati, è uno strumento utilizzato nel campo della documentazione catastale. Essa serve a elaborare e gestire la documentazione relativa ai fabbricati e alle loro pertinenze, fornendo informazioni dettagliate utili per la registrazione e l’aggiornamento dei dati catastali.

In particolare, la procedura DOCFA è impiegata per la redazione delle planimetrie catastali, che rappresentano graficamente gli immobili e ne definiscono le caratteristiche planimetriche. Questa documentazione è fondamentale per la corretta identificazione e registrazione dei beni immobili presso l’Agenzia del Territorio.

QUANDO SI DEVE FARE IL DOCFA?

Il DOCFA deve essere fatto quando sia necessario effettuare una variazione catastale. Rientrano quindi i seguenti casi:
- frazionamento unità immobiliare;
- variazioni planimetriche;
- planimetria mai presentata;
- planimetria modificata d’ufficio;
- smarrimento della planimetria da parte dell’ufficio competente;
- nuove costruzioni da accatastare.

CHI PUÒ FARE IL DOCFA?

La procedura Docfa deve essere fatta da professionisti specializzati nel settore dell’edilizia e dell’urbanistica. Le figure professionali coinvolte nella preparazione e presentazione del DOCFA includono principalmente: i geometri, gli architetti, gli ingegneri edili, i tecnici catastali e i professionisti del settore immobiliare. È importante consultare un professionista esperto in materia di urbanistica ed edilizia per garantire che la procedura Docfa sia gestita correttamente e in conformità con le normative vigenti.

COMUNI PROVINCIA VARESE

Richiedi preventivo per il tuo comune

Agra | Albizzate | Angera | Arcisate | Arsago Seprio | Azzate | Azzio | Barasso | Bardello | Bedero Valcuvia | Besano | Besozzo | Biandronno | Bisuschio | Bodio Lomnago | Brebbia | Bregano | Brenta | Brezzo di Bedero | Brinzio | Brissago-Valtravaglia | Brunello | Brusimpiano | Buguggiate | Busto Arsizio | Cadegliano-Viconago | Cadrezzate | Cairate | Cantello | Caravate | Cardano al Campo | Carnago | Caronno Pertusella | Caronno Varesino | Casale Litta | Casalzuigno | Casciago | Casorate Sempione | Cassano Magnago | Cassano Valcuvia | Castellanza | Castello Cabiaglio | Castelseprio | Castelveccana | Castiglione Olona | Castronno | Cavaria con Premezzo | Cazzago Brabbia | Cislago | Cittiglio | Clivio | Cocquio-Trevisago | Comabbio | Comerio | Cremenaga | Crosio della Valle | Cuasso al Monte | Cugliate-Fabiasco | Cunardo | Curiglia con Monteviasco | Cuveglio | Cuvio | Daverio | Dumenza | Duno | Fagnano Olona | Ferno | Ferrera di Varese | Gallarate | Galliate Lombardo | Gavirate | Gazzada-Schianno | Gemonio | Gerenzano | Germignaga | Golasecca | Gorla Maggiore | Gorla Minore | Gornate Olona | Grantola | Inarzo | Induno Olona | Ispra | Jerago con Orago | Lavena Ponte Tresa | Laveno-Mombello | Leggiuno | Lonate Ceppino | Lonate Pozzolo | Lozza | Luino | Luvinate | Maccagno con Pino e Veddasca | Malgesso | Malnate | Marchirolo | Marnate | Marzo | Masciago Primo | Mercallo | Mesenzana | Montegrino Valtravaglia | Movalle | Morazzone | Mornago | Oggiona con Santo Stefano | Olgiate Olona | Origgio | Orino | Osmate | Porto Ceresio | Porto Valtravaglia | Rancio Valcuvia | Ranco | Saltrio | Samarate | Sangiano | Saronno | Sesto Calende | Solbiate Arno | Solbiate Olona | Somma Lombardo | Sumirago | Taino | Ternate | Tradate | Travedona-Monate | Tronzano Lago Maggiore | Uboldo | Valganna | Varano Borghi | Vedano Olona | Venegono Inferiore | Venegono Superiore | Vergiate | Viggiù | Vizzola Ticino


Preventivo Docfa a Varese

Richiedi aggiornamento catasto dei fabbricati ai nostri professionisti

Preventivo DOCFA

Per richiedere un preventivo gratuito in provincia di Varese è sufficiente compilare il form ed inviare la richiesta. Entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta verrete contattati da un professionista abilitato che si occuperà della redazione del preventivo.

È importante sottolineare il fatto come un tecnico libero professionista debba avere una conoscenza accurata della normativa vigente e prassi catastale per poter impostare correttamente un documento "DOCFA".

Che cos’è il Docfa?

Il DOCFA serve per comunicare agli uffici dell’Agenzia del Territorio (Catasto) una modifica sopravvenuta in un immobile. Ad esempio in caso di ristrutturazione di un appartamento, di un ampliamento di una casa, etc.

Il DOCFA è una procedura informatica di aggiornamento degli archivi catastali che deve essere predisposta nei seguenti casi:

  • Frazionamento unità immobiliare: divisione in due o più parti con modifica dei subalterni;
  • Variazioni planimetriche: spostamemti, demolizioni o ricostruzione di alcune pareti interne con ridistribuzione degli spazi;
  • Planimetria mai presentata, planimetria modificata d’ufficio o smarrimento della planimetria da parte dell’ufficio competente: in questi casi occorrerà attivare una procedura DOCFA per il reinserimento della planimetria negli archivi catastali.

Compilate il seguente form per richiedere un preventivo Docfa gratuito nella provincia di Varese.


Se ritenete utile il contenuto di questa pagina condividetelo su Facebook o Twitter.